Uno studio tecnico dei quadranti Big Eyes per Daytona 6263 e 6265

Uno studio tecnico dei quadranti Big Eyes per Daytona 6263 e 6265

L’argomento dei quadranti BIG EYES per le referenze Daytona 6263 e 6265 è un argomento che è stato già trattato in precedenza da diversi esperti e collezionisti.

Lo scopo di questa breve guida è dunque affrontare nuovamente questo tema in modo dettagliato e utilizzando fotografie di alta qualità.

Sebbene al momento del lancio sul mercato nel 1963 la Referenza 6239 risultò quasi essere un flop commerciale, il Rolex Daytona è diventato nel corso degli anni una vera e propria icona del collezionismo Rolex.

Una locandina anni 80′ in cui un commerciante di orologi scriveva specificatamente che non acquistava Daytona a carica manuale

Alcune delle referenze Daytona con calibro a carica manuale più conosciute e amate dagli entusiasti del marchio sono sicuramente quelle caratterizzate dai tasti a vite, ovvero la 6263 e 6265.

Un meraviglioso e raro Rolex Daytona 6263 con quadranti e pulsanti prima serie (Courtesy Jatucka)
Un Rolex Daytona 6265 con quadrante Big Red (Archivio Pyccy)

Le Referenze 6263 e 6265, in produzione dal 1969 al 1988 circa, nel corso degli anni sono state più volte modificate in diversi componenti : la Corona e i Tasti a Vite vengono più volte aggiornati per aumentare la resistenza all’acqua, i Bracciali, le Maglie, i Finali, le Chiusure dei Bracciali vengono ritoccate per una maggiore resistenza agli urti e strappi.

Le Casse vengono maggiorate in dimensioni e leggermente ridisegnate per accogliere i nuovi Componenti (Tasti, Corona, nuovo Movimento più performante), abbandonando pian piano le forme esili ed allungate delle prime serie prodotte.

Due diverse tipologie di tasti a vite apparsi su 6263 e 6265

Le Referenze 6263 e 6265 tuttavia non sono state solo ed esclusivamente oggetto di miglioramenti tecnici, anche le componente estetica viene infatti continuamente corretta con lo scopo di raggiungere una perfetta armonia tra i vari elementi dell’orologio.

Le grafiche delle Ghiere da raffinate e graziate vengono modernizzate con Font più attuali, le basi dei Quadranti da Grenè diventano Matt e poi Soleil, le scritte trovano una diversa posizione sul Quadrante.

Una comparazione tra ghiere 6263 prima e ultima serie.

Questo susseguirsi di aggiornamenti e migliorie porta alle versioni definitive delle Referenze 6263 e 6265, con la iconica scritta DAYTONA in rosso posizionata sopra il contatore ad ore 6.

Un Rolex Daytona 6263 nella sua versione finale con quadrante BIG RED (Archivio Pyccy)

Oggi vorrei focalizzare la vostra attenzione su una particolare tipologia di Quadrante che è stata montata su alcuni rari esemplari delle Referenze 6263 e 6265 nella prima metà degli anni 70 : il cosiddetto Quadrante BIG EYES.

Il nomignolo BIG EYES è stato coniato dai collezionisti Rolex per evidenziare il fatto che i contatori cronografici di questa tipologia di quadrante sono più grandi del normale.

Tuttavia, spesso, i veri Quadranti BIG EYES vengono confusi con altri che hanno caratteristiche simili, ma che non sono in realtà dei veri e propri BIG EYES.

Uno dei quadranti 6263/6265 che viene spesso confuso con il vero BIG EYES.

Vediamo dunque tutte le caratteristiche che un Quadrante BIG EYES deve necessariamente avere per essere così denominato.

  1. Come si diceva pocanzi i Contatori devono essere sovradimensionati.
  2. La scritta “Rolex Oyster Cosmograph” è posizionata più in basso rispetto al solito, è molto staccata dalla corona applicata.
  3. La R di Rolex ha una forma molto particolare, tipica dei primi 6263 e 6265 prodotti.
  4. La scritta T Swiss T non deve solo sfiorare il contatore ad ore 6, ma lo deve proprio toccare.
  5. Le Sigma (Goute a Prior) sono talvolta presenti.
Le caratteristiche di un vero quadrante BIG EYES.

Se e solo se tutte queste caratteristiche sono presenti e ben visibili allora potremo dire di stare osservando un vero e raro Quadrante Prima Serie BIG EYES.

Vediamo un utile confronto tra un Quadrante BIG EYES (sinistra) e un altro Quadrante 6263/6265 simile e spesso confuso con un vero BIG EYES (destra).

Quadrante BIG EYES e non BIG EYES a confronto.

I Quadranti BIG EYES possono essere trovati in diverse varianti nelle Referenze 6263 e 6265 Acciaio.

Le combinazioni di colori sono sostanzialmente due, sempre con contatori a contrasto.

Base Silver con scritte stampate in nero, Contatori Neri con scritte in Porporina Silver.
Base Nera con scritte stampate in Porporina Silver, contatori Bianchi con scritte stampate in Nero.

Alcuni rari esemplari di Quadranti BIG EYES possono anche avere degli splendidi viraggi più o meno marcati della vernice nera.

Un esempio di viraggio in un quadrante BIG EYES
Un altro quadrante BIG EYES con i contatori virati al marrone

I Quadranti BIG EYES esistono anche per le Referenze 6263/6265 in oro giallo.

Un raro esempio di quadrante nero sigma BIG EYE con contatori champagne a contrasto.

Ora dovreste ora essere in grado di riuscire a distinguere autonomamente un raro quadrante BIG EYES.

Questo articolo è stato da me scritto e pubblicato sul sito web di Roberto “Jatucka” Randazzo  nel 2019. Ringrazio Roberto per avermi permesso di aggiungerlo al blog del mio sito web.

Articoli recenti