ROLEX TURNOGRAPH 6202: UN TOOL WATCH PRE-SUBMARINER

ROLEX TURNOGRAPH 6202: UN TOOL WATCH PRE-SUBMARINER

Molti appassionati ritengono che il Rolex Turnograph referenza 6202 sia il vero primo orologio sportivo in acciaio che Rolex abbia mai realizzato. Questa ipotesi si basa sul fatto che, pur essendo chiamato Turnograph per via della sua lunetta girevole, le sue caratteristiche tecniche ed estetiche sono praticamente identiche a quelle successivamente utilizzate sul Submariner. Lunetta girevole graduata in alluminio, movimento automatico A286, cassa in acciaio impermeabile con fondello e corona a vite, quadrante nero sono infatti tutti elementi che si ritrovano anche nel Submariner, l’orologio sportivo Rolex per eccellenza.

Un Rolex Turnograph ref.6202 del 1954 (courtesy Caso Watches)

Il Rolex Turnograph 6202 fu introdotto intorno al 1953, mentre il primo Submariner, referenza 6204, fu lanciato solo nel 1954. Il Turnograph 6202 è stato quindi un vero e proprio precursore del Submariner. Come accennato in precedenza, gli orologi erano essenzialmente identici, eccetto per le dimensioni della cassa, 35 mm per il 6202 e 37 mm per il 6204, la lunetta girevole leggermente diversa e, naturalmente, il nome stampato sul quadrante: Turnograph in un caso e Submariner nell’altro.

Confronto tra il Rolex Turnograph referenza 6202 e il Submariner referenza 6204 (Courtesy Christie’s)

Negli anni ’50, Rolex, sebbene fosse già un’azienda di successo, era ancora una piccola casa orologiera che sviluppava innovazioni tecniche ed estetiche in un mercato in continua evoluzione. È quindi logico pensare che il Turnograph 6202 fosse una sorta di orologio sperimentale che aprì poi la strada ai modelli puramente sportivi come il Submariner e il Gmt Master.

Una pubblicità originale della metà degli anni ’50 del Rolex Turnograph

Dopo il breve periodo di produzione della referenza 6202, il Turnograph fu radicalmente modificato per differenziarlo dal Submariner, prima con la referenza 6309 e poi con la 6609. Venne completamente abbandonata la linea sportiva tipica del 6202. Questi due nuove referenze di Turnograph prodotti nella metà degli anni ’50 assomigliano molto di più ad un classico Ovetto nelle loro linee e forme; la lunetta non è più stampata ma incisa in rilievo, le casse erano in materiale prezioso ed erano dotati di un movimento automatico con funzione di data.

Un raro Rolex Turnograph referenza 6309 in oro con un affascinante quadrante patinato (courtesy Caso Watches)

L’evoluzione del Turnograph è continuata nel corso degli anni. I modelli successivi alla 6202 hanno tutti avuto caratteristiche tecniche ed estetiche molto diverse da quelle del Submariner. Sono state realizzate molte referenze in diversi materiali, bracciali e configurazioni di quadranti, ma la funzione data e la lunetta girevole incisa in rilievo sono state mantenute. Il modello Turnograph è stato dismesso nel 2011 dopo quasi 60 anni di produzione.

Una referenza moderna del Rolex Turnograph

Il Rolex Turnograph ref. 6202 è stato prodotto solo per un periodo molto breve, circa due anni, ed è ora molto ricercato dai collezionisti. Nonostante il breve periodo di produzione, ci sono diverse versioni del Turnograph 6202 che differiscono in alcuni dettagli come il tipo di lunetta, le lancette e il quadrante. Il fatto che ci siano diverse versioni di un orologio prodotto in un periodo così breve dimostra ulteriormente quanto Rolex abbia sperimentato e provato diversi stili per entrare nel mercato degli orologi subacquei professionali.

Nella produzione standard possiamo identificare due tipi di quadranti: il raro galvanico con texture a nido d’ape e il più classico con superficie lucida standard.

Una foto di un rarissimo quadrante nero con nido d’ape Gilt su un Rolex Turnograph 6202 (courtesy Watchguild)

Ci sono anche diversi tipi di lunette, con o senza triangolo rosso e con numeri posizionati in modo leggermente diverso. Le lancette delle ore e dei minuti possiamo trovarle sia nella forma “Mercedes” sia nella forma a “Bastone”, così come la lancetta dei secondi continui che può essere a “Bastone” o “Lollipop”.

Due esemplari con diversi tipi di lunetta e lancette (courtesy Phillips)

Durante tutta la produzione, il calibro rimane il classico A286 a carica automatica, tipico anche di alcuni Submariner prima serie come il 6204.

Calibro A286 usato nel Rolex Turnograph referenza 6202 (courtesy Caso Watches)

Ci sono anche versioni eccezionalmente rare del Turnograph prodotte in numero molto limitato, ad esempio quelle con quadrante bianco o con nomi prototipo come il “Monometer”.

Un Rolex Turnograph 6202 con quadrante bianco e un Turnograph “Monometer” (courtesy Caso Watches e Phillips)

Vi voglio qui mostrare un eccezionale esemplare di Rolex Turnograph ref. 6202 appartenente alla collezione di Caso Watches. Le condizioni generali sono estremamente buone, la cassa sembra non essere stata lucidata, l’inserto della lunetta è intatto e originale, il quadrante è originale e coerente con il seriale dell’orologio.

Foto frontale di questo splendido esemplare di 6202 (courtesy Caso Watches)

Il quadrante è molto ben conservato, anche se nel corso degli anni ha perso parzialmente la sua finitura lucida, il che è assolutamente normale per un orologio di questa età. Le grafiche Gilt sono perfette e originali. Anche la luminescenza sulle lancette e sugli indici delle ore è corretta per il materiale luminescente (radio).

Notare che, come molti dei Turn-O-Graph di questo batch di produzione, l’indice luminoso alle ore 6 del quadrante è più chiaro degli altri (courtesy Caso Watches)

Tutti i componenti sono originali e corretti per l’anno di fabbricazione: quadrante con minuteria chiusa “Swiss only”, lancetta dei secondi “Lollipop”, inserto della lunetta con triangolo rosso, cassa firmata 6202 I/54, bracciale rivettato firmato anno ’54, calibro automatico a260.

E ora una galleria fotografica che mostra questo raro orologio da collezione.

Articoli recenti